Cinema e Serie TV

Dirty Difficult Dangerous: il lungometraggio sulla speranza e il coraggio arriva al cinema

Il lungometraggio Dirty Difficult Dangerous del regista franco-libanese Wissam Charaf è pronto a toccare il cuore del pubblico italiano. Il film, ambientato a Beirut e al confine tra Libano e Siria, racconta una storia d’amore intensa e appassionante tra Ahmed, un rifugiato siriano, e Mehdia, un’immigrata etiope che lavora come domestica. Nonostante le sfide e le difficoltà che la vita può presentare, la loro relazione è raccontata con un tocco leggero e toni fiabeschi, che mettono in evidenza il potere dell’amore e della speranza.

Dirty Difficult Dangerous: una storia di amore e speranza

Sullo sfondo della guerra, dei rifugiati e del traffico di esseri umani, Dirty Difficult Dangerous offre uno sguardo autentico su un mondo di sofferenza e resilienza. Le vite dei protagonisti sono segnate da avversità apparentemente insormontabili, ma decidono di intraprendere un viaggio alla ricerca di una vita migliore, nonostante le probabilità che si prospettano.

Questo lungometraggio, che ha già ricevuto riconoscimenti importanti come il Premio Label Europa Cinemas come Miglior Film Europeo alla Mostra del Cinema di Venezia, offre al pubblico italiano l’opportunità di immergersi in una storia appassionante e coinvolgente, che affronta tematiche profonde e attuali con sensibilità e umanità.

Di seguito la sinossi ufficiale:

Beirut. Libano. Oggi. Ahmed, un rifugiato siriano, e Mehdia, un’immigrata etiope che lavora come domestica, vivono un amore clandestino fatto di baci furtivi nelle strade di Beirut. Mentre Mehdia cerca di svincolarsi dai suoi datori di lavoro, Ahmed, affetto da una misteriosa malattia, si guadagna da vivere vendendo metalli di riciclo. La loro storia apparentemente non ha futuro, ma non hanno nulla da perdere. Decidono così di fuggire alla disperata ricerca di una vita migliore. Nel frattempo, le condizioni di Ahmed cominciano a peggiorare.

La data di uscita al cinema

Dirty Difficult Dangerous sarà proiettato nelle sale italiane a partire dal 1 novembre, grazie alla distribuzione di Intramovies, con la collaborazione di Cineclub Internazionale. Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza cinematografica che vi toccherà nel profondo.

Immagine di copertina via Ufficio Stampa.

Related Posts