Cinema e Serie TV

Ciaopeople presenta Metamostri al Lucca Comics

Ciaopeople, il noto gruppo editoriale, annuncerà il lancio del suo nuovo format educativo Metamostri presso il Padiglione Lucca Junior del Lucca Comics il 3 novembre 2023. Questo format è dedicato a bambini dai 3 ai 7 anni ed è disponibile su YouTube e YouTube KIDS, offrendo un modello educativo per apprendere come connettersi e disconnettersi in modo consapevole dal mondo digitale.

Metamostri al Lucca Comics

Metamostri è una web serie realizzata utilizzando l’antica arte del teatro di figura, una tecnica che ha affascinato le generazioni di bambini nel corso dei secoli. Questo format educativo guida le famiglie italiane attraverso un’esperienza educativa incentrata sull’educazione emotiva e sulla gestione consapevole della relazione con il mondo digitale. L’obiettivo principale è incoraggiare i bambini a esplorare il mondo con curiosità e creatività, utilizzando la musica e il gioco come strumenti educativi.

Metamostri si rivolge a bambini dai 3 ai 7 anni, nonché ai loro genitori, promuovendo l’educazione emotiva e insegnando loro come connettersi e disconnettersi dalla tecnologia in modo consapevole. Il format segue una solida linea pedagogica ed è stato patrocinato dall’Università Federico II di Napoli, dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali.

I personaggi principali, chiamati Metamostri, prendono il loro nome dalla parola “pupazzo” nelle lingue di tutto il mondo. Questi 5 pupazzi rappresentano diverse personalità, corpi e fragilità, con lo scopo di aiutare i bambini a sviluppare empatia ed identificarsi con essi. Il format si svolge nel “Metamondo,” un luogo immaginario in cui i personaggi giocano, sperimentano e affrontano le sfide quotidiane dell’infanzia e dell’età prescolare. Questo luogo rappresenta il mondo digitale, mentre il “Mondo Lì Fuori” rappresenta la realtà fisica in cui si vivono esperienze coinvolgenti e formative.

L’equilibrio tra digitale e reale

Con il sempre crescente utilizzo dei dispositivi digitali da parte dei bambini, trovare un equilibrio tra la connessione e la disconnessione è diventato una sfida importante per le generazioni future. Metamostri offre un modello per insegnare ai bambini come navigare nel mondo digitale in modo sano ed educativo. L’Università Federico II di Napoli ha patrocinato il progetto e lo ha incluso come oggetto di ricerca scientifica, coinvolgendo un gruppo di bambini per studiare gli effetti a lungo termine del format sulla loro consapevolezza digitale.

Immagine di copertina via comunicato stampa.

Related Posts