Cinema e Serie TV

Le novità di Plaion Pictures a novembre 2023 in Digital: da Talk To Me a White Bird

Grandi novità in casa Plaion Pictures: a novembre 2023 arriva Talk To Me, il fenomeno horror dell’anno è finalmente pronto a spaventare anche le migliori piattaforme digitali, dopo aver dominato il botteghino italiano e internazionale. La pellicola è diretta dai gemelli Danny e Michael Philippou e vede coinvolte Miranda Otto (Éowyn ne Il Signore degli Anelli) e Sophie Wilde (Everything Now). Sarà disponibile in digital premiere su iTunes, Google Play, YouTube, Prime Video, Rakuten, Tim Vision, Sky Primafila e Mediaset Infinity a partire dal 28 novembre. Ricordiamo che A24 ha ufficializzato l’arrivo dell’atteso sequel, ancora una volta affidato alla regia dei fratelli Philippou.

Le altre novità di novembre 2023 di Plaion Pictures

Nel thriller Come far saltare un oleodotto, tratto dal controverso libro di Andreas Malm, viene esplorato il tema del cambiamento climatico con il. Disponibile dal 7 novembre, questo avvincente film segue Xochitl, un’attivista ambientale determinata, rimasta orfana a causa di un’anomala ondata di caldo che ha portato alla tragica morte di sua madre. La sua risoluta volontà la spinge a guidare un gruppo di amici, ciascuno con una storia sfortunata, in un’audace missione volta a distruggere un oleodotto nel Texas occidentale.

Non solo: esplora le misteriose vicende di UFO Sweden, la nuova avventura fantascientifica del rinomato collettivo Crazy Pictures. Disponibile in streaming a partire dal 21 novembre, questo intrigante film segue la storia di Denise, un’adolescente ribelle che vive in una famiglia affidataria. Sospettando che suo padre biologico non sia morto come si crede, ma piuttosto rapito, Denise si impegna a scoprire la verità. Intraprenderà una rischiosa avventura, affiancata da un’associazione specializzata nel monitorare gli UFO.

I nuovi titoli sul canale horror Midnight Factory Channel

Tra le novità su Midnight Factory Channel troviamo Kids VS Aliens, la nuova pellicola vede alla regia Jason Eisener, noto per aver contribuito a dirigere V/H/S 2. Disponibile in streaming dal 10 novembre, il film trasforma un’innocente festa di Halloween in un’esperienza di terrore senza precedenti. Gary e Samantha, due fratelli adolescenti, decidono di dare vita a una festa casalinga durante il fine settimana di Halloween. Tuttavia, l’arrivo di un’invasione aliena trasforma rapidamente la serata in un incubo, seminando il terrore e costringendo i ragazzi a collaborare per cercare di sopravvivere.

Inoltre, è possibile esplorare il lato oscuro del terrore con La maledizione del cuculo, l’emozionante nuovo horror proveniente dalla Spagna e con protagonista la star de La Casa di Carta, Belen Cuesta. Disponibile in streaming dal 17 novembre, questo film offre una prospettiva spaventosa su uno scambio di case che si trasforma in un incubo senza via d’uscita. Marc e Anna, desiderosi di sfuggire alla routine quotidiana, prendono la decisione di scambiare casa con Hans e Olga, una coppia tedesca di pensionati incontrata su un sito web. Nonostante l’apparente tranquillità iniziale, l’innocente scambio si evolve gradualmente in una spirale di terrore.

Leggi anche: Novità Home Video di Novembre 2023: La Casa dei Fantasmi, Per un Pugno di Dollari e molti altri ancora

In arrivo anche Influencer – L’isola delle illusioni, pellicola che vede al centro della storia un viaggio in Thailandia che si trasforma in un misterioso incubo per Madison, una Influencer dei social media, e la sua compagna di viaggio, CW. Disponibile in streaming dal 24 novembre, il film segue Madison durante il suo viaggio in solitaria con lo zaino in spalla. Quando incontra CW, un’abile viaggiatrice, la sua esperienza di vita prende una piega più disinibita. Tuttavia, l’interesse di CW per Madison si rivela più oscuro del previsto, portando alla scoperta di un sinistro culto legato a inquietanti nastri VHS.

Le novità targate Plaion di novembre 2023: Prime Video Channels

Tra le novità di Plaion Pictures in uscita a novembre 2023 c’è Kompromat: Il caso Roussel, uno spy-thriller avvincente con protagonista la brillante Gilles Lellouche. La pellicola è ispirata a una storia vera: nel 2017, Mathieu Roussel, cittadino francese espatriato, viene ingiustamente arrestato e imprigionato in Russia. Vittima di un “kompromat”, una subdola macchinazione orchestrata dagli apparati di sicurezza russi, Roussel, armato di determinazione, evade per cercare di tornare in Francia e sfuggire a un destino in carcere. Il protagonista utilizza ogni mezzo a sua disposizione per eludere le trappole di uno Stato che cerca di eliminare presunti nemici. Il titolo sarà disponibile in streaming a partire dal 3 novembre e promette un’esperienza ricca di suspense e adrenalina.

Un altro film in arrivo è il dramma White Bird, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Laura Kasischke. Protagoniste della pellicola sono Shailene Woodley ed Eva Green. Disponibile dal 20 novembre, il film segue la storia di Kat Connors, una giovane di 17 anni il cui mondo è sconvolto dalla misteriosa scomparsa della madre. Affronta con loro il peso dell’assenza, esplorando il profondo impatto che questo evento ha sulla sua vita e sui rapporti familiari.

Greta è un intrigante thriller psicologico al femminile diretto dal Premio Oscar Neil Jordan (La moglie del soldato e Intervista col vampiro). Interpretato da Isabelle Huppert e Chloë Grace Moretz, il film ruota attorno a Frances. Quest’ultima è una giovane donna che, dopo aver trovato una borsa nella metropolitana, decide di rintracciare la proprietaria. La borsetta appartiene a Greta, una ricca vedova solitaria. Ciò che inizia come un innocuo gesto di gentilezza si trasforma rapidamente in una relazione morbosa e pericolosa tra le due donne. La pellicola sarà disponibile in streaming a partire dall’11 novembre.

Anche il Natale è presente

Infine, ricordiamo la commedia natalizia Una Stella Per Natale, una commedia romantica, in uscita il 27 novembre, che celebra l’amore per il teatro. La storia ruota attorno a un’appassionata direttrice teatrale determinata a salvare il suo amato teatro dalla vendita imminente. La soluzione? Trasformare la rappresentazione di A Christmas Carol nel più grande successo di sempre. Con l’aiuto di un affascinante star del cinema, l’impresa potrebbe non essere del tutto impossibile.

Immagine di copertina via poster ufficiale di Talk To Me.

Related Posts