Home Video Recensioni

Dalìland: un viaggio nella mente di Salvador Dalì – Recensione Home Video

Dalìland arriva finalmente in Home Video Blu-ray, portando il mondo surreale dell’artista Salvador Dalì direttamente nelle case degli appassionati. Questa recensione è dedicata all’edizione fisica del film, che offre un viaggio straordinario nel mondo dell’iconico pittore, permettendo agli spettatori di immergersi completamente nella sua opera e nella sua vita.

Dalìland in Blu-ray: la trama del film

Ben Kingsley, il celebre attore, offre una straordinaria interpretazione degli ultimi anni di Salvador Dalì in Dalìland. Questo film ci offre un ritratto affascinante di un maestro surrealista noto per il suo mix irresistibile di genio e sregolatezza.

Diretto da Mary Harron e ambientato negli anni Settanta, il film segue la storia di James (interpretato da Christopher Briney), un giovane assistente gallerista incaricato di preparare l’anziano Dalì per una mostra di rilievo a New York. Mentre James lavora al fianco dell’artista, viene gradualmente esposto ai lati oscuri e stravaganti della personalità di Dalì.

Il comparto tecnico del disco Blu-ray

L’edizione Blu-ray di Dalìland vanta nel complesso una buona qualità generale. Sebbene non sia una meraviglia tecnologica, il video offre una valida definizione e una gestione impeccabile dei colori, perfettamente in linea con l’epoca degli anni Settanta in cui è ambientato il film. La fotografia emerge infatti come uno degli aspetti più notevoli dell’edizione, in gradi di catturare l’atmosfera unica dell’epoca e portare gli spettatori ad immergersi nel mondo surreale di Dalì.

Per quanto riguarda l’audio, il Blu-ray offre una traccia in DTS HD 5.1 che svolge in modo eccellente il proprio compito. Le voci sono cristalline e la spazialità contribuisce a un’esperienza coinvolgente. Benché gli effetti sonori siano limitati, si integrano perfettamente nella narrazione.

I contenuti extra nel disco Blu-ray di Daliland

La delusione principale riguarda la mancanza di contenuti extra sul disco Blu-ray di Dalìland. L’unico extra presente è il trailer ufficiale del film, un contenuto che di fatto non permette di esplorare ulteriormente quelli che sono gli aspetti legati alla produzione dell’opera. In un film di tale importanza, biografico, questa mancanza è significativa.

Conclusioni

Dalìland è un film che merita sicuramente di essere visto, soprattutto per l’interpretazione straordinaria di Ben Kingsley nei panni di Salvador Dalì. L’edizione Blu-ray offre una buona qualità tecnica, ma la mancanza di contenuti extra rappresenta una delusione. Tuttavia, il film stesso offre un’avventura affascinante nell’immaginario di un genio stravagante e surrealista.

L’edizione Home Video di Daliland è distribuita in Italia da Plaion Pictureshttps://www.plaionpictures.it.

Related Posts