Home Video Recensioni

The Flash Blu-ray 4K UltraHD: la recensione Home Video del film con Ezra Miller – 5 Motivi

The Flash, il recente film DC diretto da Andy Muschietti e interpretato da Ezra Miller nei panni di Barry Allen, ha fatto il suo debutto nel mercato Home Video con le sue edizioni in DVD, Blu-ray, 4K Ultra HD e in tre differenti edizioni Steelbook 4K UHD. Se anche voi siete amanti del cinema in casa, ecco per voi la nostra recensione dell’edizione Home Video doppio disco 4K UHD di The Flash!

The Flash in Home Video, la recensione del Blu-ray 4K Ultra HD

Di seguito condividiamo con voi la sinossi e il trailer ufficiale del film:

In The Flash i mondi si incontreranno quando Barry userà i suoi superpoteri per viaggiare indietro nel tempo e cambiare gli eventi del passato. Ma quando il tentativo di salvare la sua famiglia altera inavvertitamente il futuro, Barry rimane intrappolato in una realtà in cui il generale Zod è tornato, minacciando distruzione, e senza alcun Supereroe a cui rivolgersi. L’unica speranza per Barry è riuscire a far uscire dalla pensione un Batman decisamente diverso per salvare un kryptoniano imprigionato…. malgrado non sia più colui che sta cercando. In definitiva, per salvare il mondo in cui si trova e tornare al futuro che conosce, l’unica speranza per Barry è ‘correre per la sua vita’. Ma questo estremo sacrificio sarà sufficiente per resettare l’universo?

Il comparto video di The Flash in Blu-ray

L’edizione oggetto di questa recensione contiene al suo interno due distinti dischi: il Blu-ray e il Blu-ray 4k UHD. Quest’ultimo vanta nello specifico un trasferimento a 2160 con un aspect ratio di 1.90.1, lo stesso pensato per gli schermi IMAX

Dal punto di vista visivo possiamo confermare di essere di fronte a un livello qualitativo altissimo, quasi da riferimento. La gamma dei colori è molto estesa e la presenza dell’HDR\Dolby Vision ne enfatizza la palette, portando sullo schermo colori pieni e brillanti. Su tutto, la tuta del nostro protagonista spicca in modo incredibile con il suo rosso rubino, in special modo nelle scene scuro dove il contrasto è maggiore. 

I dettagli, seppur la nostra visione sia stata effettuata mediante proiezione, risultano sempre nitidi – in particolar modo nei primi piani dov’è possibile apprezzare persino le texture dei volti o la trama della maschera del Cavaliere Oscuro. Grande lode anche anche agli effetti speciali, che risultano sempre convincenti e mai impastati. 

Il comparto audio

Se il comparto video di quest’edizione Home Video di The Flash è da riferimento, possiamo attribuire le stesse impressioni per ciò che concerne quello audio.

L’edizione in 4K UD del film vanta infatti la presenza di una poderosa traccia Dolby Atmos-TrueHD in lingua italiana, qualitativamente identica alla controparte in lingua originale. La scelta di inserire anche questa codifica audio non è affatto scontata per il mercato italiano, e non può che essere particolarmente apprezzata da tutti coloro che cercano la massima esperienza cinematografica in ambito domenstico.

Il risultato sono effetti sonori potenti, con tutti i diffusori che partecipano alla creazione di una vera e propria bolla sonora in grado di avvolgere letteralmente gli spettatori. Preparatevi dunque a sentire sopra le vostre teste la caduta di tutti i detriti che vedrete a schermo!

Ottimi anche i panning laterali nonché l’utilizzo del subwoofer. Quest’ultimo esplode nelle scene più concitate mantenendo però un buon controllo (seppur il nostro diffusore tenda a creare leggere code per via della sua progettazione reflex).

Purtroppo però, per gioire di cotanta bellezza è necessario l’utilizzo del disco in 4K UHD. Infatti, il disco Blu-ray dispone della traccia in lingua italiana con codifica Dolby Digital (la traccia Dolby Atmos-TrueHD in questo caso è solo in lingua inglese).

Contenuti speciali

I contenuti speciali inediti presenti nelle versioni Blu-ray e 4K Ultra HD sono numerosi. Dal making of del film ad uno speciale dedicato a Supergirl fino ad un imperdibile approfondimento sul ritorno dell’amato Batman di Michael Keaton. E poi ancora, le scene eliminate e l’analisi della battaglia contro Zod. Ma anche un poadcast con la storia originale di The Flash: Espcape The Midnight Circus!

Conclusioni

Se siete appassionati di cinema, di supereroi o se state cercando un film in 4K UHD da riferimento, avete ben più di 5 Motivi per aggiungere nella vostra collezione il Blu-ray di The Flash in edizione 4K Ultra HD. Il comparto video e quello audio sono da riferimento assoluto! Inoltre, la presenza dei numerosi contenuti speciali permette un grande approfondimento sull’intera produzione, la fotografia – e gli effetti speciali – sono eccellenti, e il multiverso permette un salto nel passato degno di nota!

Vedi il prodotto su Amazon

Immagine di copertina: Copyright © 2023 Warner Bros. Entertainment Inc. All Rights Reserved. Photo Credit: Courtesy of Warner Bros. Pictures & DC Comics

Related Posts