Il 30 ottobre il Trieste Science-Fiction Festival avrà l’onore di ospitare Paolo Nespoli, il primo astronauta italiano a partecipare a una missione di lunga durata sulla Stazione Spaziale Internazionale, con una durata impressionante di 313 giorni. L’uomo sarà uno degli ospiti dei
Mercoledì 1 novembre ha visto la chiusura della 23esima edizione del Trieste Science+Fiction Festival, il principale evento italiano dedicato alla fantascienza di cui vi riveliamo i vincitori. La manifestazione cinematografica si è tenuta in diverse zone della città: al Rossetti, al Teatro Miela e al DoubleTree by Hilton Trieste. Organizzato dal centro ricerche e
Mercoledì 1 novembre segna l’ultimo giorno del Trieste Science+Fiction Festival, un evento che fonde la scienza con la fantascienza. La giornata culminerà con la tradizionale cerimonia di premiazione serale al Politeama Rossetti. Il programma inizia alle 11:00 al Teatro Miela con la proiezione in 4K della versione restaurata de L’uomo dagli occhi a raggi X […]
Il 31 ottobre il Trieste Science+Fiction Festival festeggia Halloween con un programma ricco di film in anteprima. La giornata inizia alle 14:30 al Teatro Miela con la proiezione di cortometraggi italiani nella sezione “Spazio corto”. Nel pomeriggio, alle 15:00 al Rossetti, avrà luogo l’anteprima italiana di River di Junta Yamaguchi. È un intrigante film