Darren Aronofsky dirigerà il biopic su Elon Musk: cosa sappiamo del film

Darren Aronofsky è pronto a portare sul grande schermo il film sulla vita del controverso magnate della tecnologia Elon Musk. Il biopic, prodotto da A24 e basato sulla biografia pubblicata di recente da Walter Isaacson, esplorerà la straordinaria carriera del fondatore di SpaceX, figura chiave nell’industria tecnologica. Il libro dello scrittore, già autore del testo sulla vita di Steve Jobs da cui ha preso ispirazione la pellicola del 2015, è stato oggetto di una guerra di offerte tra differenti Studi e registi. Ora la Casa di produzione e Aronofsky hanno ottenuto i diritti per portare la storia del personaggio al cinema. Un libro, quello su cui si fonda il biopic, approvato dallo stesso magnate, che ha autorizzato anche il nuovo progetto affermando sui social di essere contento che la regia è affidata ad Aronofsky.
Darren Aronofsky dirige il film biopic su Elon Musk
Il magnate della tecnologia Elon Musk ha origini sudafricane e ha guadagnato notorietà nel 2002 con la fondazione di SpaceX. La sua carriera è caratterizzata da investimenti sagaci che lo hanno portato a trasformare i milioni in miliardi, grazie anche alla sua presenza in realtà di grande rilievo come PayPal e Tesla. Attualmente il magnate ricopre ruoli chiave in numerose aziende importanti, come SpaceX, Tesla, Neuralink e OpenAI. Darren Aronofsky, noto per aver diretto di recente il film The Whale, affronterà la sfida di portare sullo schermo la complessa figura dell’imprenditore, con un focus sulla sua impresa visionaria e le controversie che lo hanno visto coinvolto nel corso degli anni.
Leggi anche: The Pagemaster: RaroFilm Studios ci regala un viaggio nei ricordi
Twitter: dal cambio di proprietà ai declini nell’utilizzo
Come ricorda ComicBook, Elon Musk, oltre ad essere un pioniere della tecnologia, è anche diventato un’icona della cultura pop. Tuttavia, il suo recente coinvolgimento nell’acquisto di Twitter ha suscitato molte polemiche. Da quando la proprietà del social media è di Musk, l’utilizzo di Twitter ha subito un significativo declino, con una diminuzione del 38% nei download globali e del 57% negli Stati Uniti. Tornando al film di Aronofsky, promette di esplorare non solo la sua carriera aziendale, ma anche il contesto più ampio delle sue azioni e delle dinamiche della cultura contemporanea.
Immagine di copertina tratta dalla biografia su Elon MUsk scritta da Walter Isaacson (fonte: Amazon).