Il Premio Caligari e i film finalisti al Noir in Festival 2023

Il mondo del cinema italiano si prepara a una nuova immersiva esperienza, grazie al Premio Caligari 2023, un’innovativa celebrazione del cinema di genere Made in Italy. Ideato da Gianni Canova e Giorgio Gosetti, questo evento si distingue per il suo approccio all’esplorazione del lato oscuro delle produzioni cinematografiche italiane.
Premio Caligari, alla scoperta dei finalisti
Sei film, accuratamente selezionati fra i noir di produzione italiana usciti tra novembre 2022 e ottobre 2023, si preparano a catturare l’attenzione degli spettatori nella Sala dei 146 di IULM 6, a Milano, dal 2 al 5 dicembre. Questa non è solo un’opportunità per vedere i film, ma anche per interagire direttamente con gli autori che saranno presenti durante le proiezioni.
La scelta del vincitore non è affidata a una giuria qualsiasi, ma a 80 giovani studenti e appassionati guidati da professionisti del settore. Dopo ogni proiezione, la discussione collettiva diventa il cuore del processo decisionale. Ogni membro della giuria può esercitare il proprio diritto di voto depositando la scheda nell’apposita urna, con un tocco speciale: il voto dei professionisti ha un peso triplo, garantendo una valutazione ponderata.
I titoli finalisti di quest’anno sono:
- Come pecore in mezzo ai lupi (99’) di Lydia Patitucci – Sabato 2 dicembre, ore 17:30
- Mia (108’) di Ivano De Matteo – Sabato 2 dicembre, ore 20:00
- Mixed by Erry (100’) di Sydney Sibilia – Domenica 3 dicembre, ore 17:30
- Denti da squalo (104’) di Davide Gentile -Domenica 3 dicembre, ore 20:00
- Nina dei Lupi (105’) di Antonio Pisu – Lunedì 4 dicembre, ore 20:00
- L’ultima notte di amore (124’) di Andrea Di Stefano -Martedì 5 dicembre, ore 20:00
Gli incontri con i registi
Il 4 dicembre alle ore 17:00, i registi dei film finalisti saranno protagonisti di un incontro speciale. Quest’occasione offre una prospettiva unica sulla mente creativa dietro ogni opera, permettendo al pubblico di immergersi ancora di più nelle trame avvincenti e nei messaggi nascosti.
Chi sarà il Vincitore del Premio Caligari 2023?
La suspense raggiungerà l’apice il 6 dicembre durante la serata di premiazione. Il film vincitore del Premio Caligari 2023 sarà finalmente rivelato, coronando l’opera che ha saputo meglio esprimere la complessità del nero italiano contemporaneo.
Di seguito le parole di Gianni Canova e Giorgio Gosetti:
Il Premio Caligari rinnova per il settimo anno consecutivo l’interesse verso un focus sul cinema di genere Made in Italy e lo mette al centro della scena internazionale che il Noir in Festival ha sempre proposto al suo pubblico. Autori già affermati, l’opera prima di un attore e film di registi che trattano il genere per la prima volta: sei titoli-radiografia del nero italiano di oggi, prodotto di un’industria in costante espansione. Quella rappresentata nella selezione del Caligari è una creatività che esorcizza la realtà attraverso il genere e arriva agli spettatori attraverso i più disparati canali dell’era digitale.
Per ulteriori informazioni su come partecipare attivamente all’evento vi invitiamo a visitare il sito Noirfest.