Terraviva Film Festival 2023 al via: il programma di mercoledì 22 novembre

La quarta edizione del Terraviva Film Festival prende il via a Casalecchio di Reno dal 22 al 26 novembre 2023, con l’obiettivo di esplorare tematiche cruciali attraverso proiezioni cinematografiche, talk, e performance. Con il tema dominante dell’“Insostenibilità,” il festival mira a sensibilizzare il pubblico su questioni sociali, ambientali, e umane. Di seguito, un’anteprima della giornata inaugurale dedicata alla migrazione.
Terraviva Film Festival, la prima giornata inaugurale
Eventi e Ospiti:
- Talk “Migrazione: l’insostenibile limite dei confini”
- Data: 22 Novembre
- Ora: 16:00
- Moderatori: Laura Traversi e Giampiero Judica
- Partecipanti: Jalal Albess, Valeria Weerasinghe, Elena Granata, Sara LemLem, Paule Yao
- Monologo di Paola Michelini: “Viva L’arte”
- Data: 22 Novembre
- Ora: Dopo il talk
- Proiezioni Film:
- Ore 18:00 – “Fremont”
- Regista: Babak Jalali (USA, 2023)
- Durata: 88 min
- Ore 19:30 – “Beautiful Poison”
- Regista: Dan Ashby (UK – Canada, 2023)
- Durata: 12 min
- Ore 20:00 – “20 Days in Mariupol”
- Regista: Mstislav Chernov (Ucraina, 2023)
- Durata: 95 min
- Ore 18:00 – “Fremont”
Terraviva Film Festival, come partecipare
Il Terraviva Film Festival ha come location il Teatro Comunale Laura Betti a Casalecchio di Reno. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. Il festival sarà fruibile gratuitamente in streaming su MYmovies al tramite la pagina dedicata.
Organizzazione, collaborazioni e sostenitori
- Organizzato da: Genoma Films e Associazione Amici di Giana APS
- In collaborazione con: Comune di Casalecchio di Reno, Premio Gianandrea Mutti, Università di Bologna, Damslab, Comune di Bologna, Teatro Comunale di Casalecchio Laura Betti, Policinema, Reuse With Love, Rise Against Hunger Italia, CEFA – Il seme della solidarietà
- Con il riconoscimento di: Ministero della Cultura e della Emilia Romagna – Film Commission
- Con il sostegno di: Ministero della Cultura, Regione Emilia Romagna, BCC Emilbanca, Granarolo, Romagnoli F.lli Spa, Deisa Ebano Spa (Zig Zag, Calzanetto e Ebano)

Il programma completo di proiezioni, talk e masterclass è disponibile sul sito del festival.