Cinema e Serie TV

Milan Games Week and Cartoomics 2023: L’Incontro Epico tra Cinema e Intrattenimento

In un connubio unico tra cinema e intrattenimento, l’edizione 2023 di Milan Games Week and Cartoomics si preannuncia come un evento senza precedenti, un trionfo per gli amanti del grande schermo. L’evento, che si svolgerà nei padiglioni 9, 11, 13 e 15 e presso l’Auditorium di Fieramilano (Rho) dal 24 al 26 novembre, sarà un’esplosione di cultura popolare che abbraccia il cinema, i fumetti, i videogiochi e la musica.

Il Cinema Festeggia a Milan Games Week and CartoomicsFantasticon cil il Film Fest

La grande novità di quest’anno è il Fantasticon Film Fest, il primo festival dedicato al cinema anime, fantasy, e horror. L’auditorium all’avanguardia sarà il luogo in cui i possessori del biglietto potranno godere di ben 14 proiezioni, incluse anteprime e la presenza di ospiti illustri. Tra gli ospiti, i Manetti Bros. presenteranno l’anteprima di Diabolik Chi Sei?, e Dario Argento riceverà il Legend Award alla carriera da Ilenia Pastorelli.

Leggi ancheCreuza de Mà – Un weekend di Arte e Cultura con il maestro Premio Oscar Nicola Piovani

Al Milan Games Week and Cartoomics 2023, l’Arte Cinematografica abbraccia la Generazione Z

Milan Games Week and Cartoomics 2023 è l’evento disegnato sulla generazione Z, capace di coniugare il mondo del gaming, degli eSport, del digital entertainment e dei fumetti con il grande cinema. Un ecosistema dedicato all’intrattenimento a 360° che offre un’esperienza unica, in cui il cinema abbraccia il futuro. L’attesa è sempre più breve per questo straordinario connubio tra il presente e il futuro dell’intrattenimento!

Ospiti Illustri e anteprime cinematografiche

L’auditorium sarà il palcoscenico di grandi classici come la director’s cut de “L’armata delle tenebre” e imperdibili anteprime come l’adattamento del manga Blue Giant, City Hunter: The Movie e gli horror Slotherhouse, Vermin e The Well. L’evento vedrà la partecipazione di registi del calibro di Federico Zampaglione. Inoltre, l’HeroStage powered by Skuola.net sarà il cuore pulsante del padiglione 9, offrendo showcase unici e incontri esclusivi. Ospiterà personalità del calibro di Shinichi Ishizuka e Chris Claremont, noti nel mondo del fumetto, per raccontare al pubblico aneddoti e curiosità.

Multiverse Stage: la celebrazione della Cultura Pop

Il Multiverse Stage powered by Italpizza sarà l’epicentro in cui giochi di ruolo, cinema, fumetto e cosplay si fonderanno per celebrare la cultura pop in tutte le sue forme. Incontri, dibattiti e dimostrazioni live dei giochi di ruolo più amati arricchiranno questo spazio dedicato alla fusione di mondi.

Per ulteriori informazioni, come l’acquisto dei biglietti, vi invitiamo a vistare il sito ufficiale dell’evento.

Related Posts