Cinema e Serie TV

Disney posticipa il debutto di Mufasa: Il Re Leone, prequel del remake live-action

Disney ha annunciato il posticipo della data di uscita del tanto atteso prequel de Il Re Leone, intitolato Mufasa: Il Re Leone. Inizialmente programmato per il 5 luglio prossimo, il film vedrà la luce nelle sale cinematografiche durante le feste natalizie del 2024. Questo spostamento è l’ultimo di una serie di cambiamenti effettuati dallo studio dopo la fine dello sciopero SAG-AFTRA, che ha influenzato sia gli attori che la pianificazione delle produzioni. Il film, diretto da Barry Jenkins di Moonlight, promette di essere un prequel unico che percorrerà la storia delle origini del padre di Simba.

Dopo l’uscita di Mufasa: Il Re Leone, il cast e la trama

Il cast di Mufasa: Il Re Leone presenta stelle come Aaron Pierre, noto per Krypton, nel ruolo di Mufasa, mentre Kelvin Harrison Jr. darà voce a Scar, l’antagonista del film. Il prequel, pur essendo basato sul remake live-action della Disney diretto da Jon Favreau, intraprende un approccio originale narrando la storia delle origini di Mufasa. Tuttavia, la notizia che James Earl Jones, la voce di Mufasa nella pellicola di cui sopra, non tornerà nel nuovo film ha suscitato curiosità tra i fan.

Leggi anche: Friends: 5 motivi e curiosità che hanno reso questa serie TV un cult

Barry Jenkins e la sfida creativa

Il regista Barry Jenkins ha condiviso la sua eccitazione per il progetto, sottolineando l’importanza di dare profondità ai personaggi e alle loro storie. Secondo ComicBook, Jenkins ha dichiarato che il film non si limita a creare re già formati, ma esplora il processo attraverso il quale diventano ciò che sono. La sceneggiatura di Jeff Nathanson è stata elogiata dal regista, che ha espresso il desiderio di offrire una narrazione coinvolgente e significativa. Il prequel promette di aggiungere un nuovo capitolo all’amato universo de Il Re Leone, mantenendo intatta la magia del classico animato.

Immagine di copertina via poster del remake.

Related Posts