Cinema e Serie TV

Christopher Nolan dopo Oppenheimer: “Voglio dirigere film più positivi”

L’ultimo film di Christopher Nolan, Oppenheimer, si è affermato come una delle opere più significative del 2023, attirando l’attenzione del pubblico su scala globale. Tuttavia, il regista, in una recente intervista con Yahoo! Entertainment, ha espresso sentimenti contrastanti su Oppenheimer. Il cineasta, pur riconoscendo il privilegio di parlare del successo del film, ha rivelato che una parte di sé è desiderosa di affrontare progetti meno nichilisti e più positivi.

Queste le parole del cineasta: “Una parte di me vuole lasciarsi la storia di Oppenheimer alle spalle. È un grande privilegio poter parlare del successo di un film che hai realizzato e che ora uscirà in formato 4K, Blu-ray e tutto il resto. Ma l’argomento è molto oscuro. È nichilista. E sì, c’è una parte di me che è piuttosto desiderosa di andare avanti e magari fare qualcosa di meno desolante.”

Il film Oppenheimer e la prospettiva unica di Christopher Nolan

L’ultimo film di Nolan, lo ricordiamo, narra la vita del fisico teorico J. Robert Oppenheimer e il suo ruolo chiave nel Progetto Manhattan per lo sviluppo della bomba atomica. Il cast stellare comprende Cillian Murphy, Emily Blunt, Matt Damon, Robert Downey Jr., Florence Pugh e tanti altri interpreti. Il regista ha sottolineato la portata immensa del lungometraggio e le sfide logistiche affrontate durante la produzione, rivelando il suo entusiasmo per il risultato finale.

Leggi anche: Steven Yeun interpreterà Sentry in Thunderbolts? Parla Robert Kirkman

Il debutto di Oppenheimer in Home Video

Come ricorda ComicBook, Oppenheimer sarà disponibile in 4K Ultra HD, Blu-ray, DVD e Digital HD dal 21 novembre, con contenuti speciali, inclusi dietro le quinte esclusivi e un documentario di NBC News. L’uscita home video offre agli appassionati l’accesso privilegiato al processo creativo e alle interviste con il regista e il cast. Il film rimane una potente testimonianza della maestria cinematografica del regista e del suo impegno nel raccontare storie avvincenti e significative.

Related Posts